
PAOLO CEVOLI + GUEST • 02.09 BONDENO
PAOLO CEVOLI +
GUEST
Sabato 2 settembre
Bondeno
Piazza Garibaldi
PAOLO CEVOLI
958-1979. Riccione.
Dell’etnia dei figli di albergatori in una delle tante pensioncine nate negli anni ’60.
La mamma Marisa apre la sua cucina agli ospiti della Pensione Cinzia. Il babbo Luciano: showman
della sala. Paolo e il fratello Luca, servono ai tavoli i piatti della Marisa: lasagne e tagliatelle; seguono
grigliate di pesce, piadine, braciolate ecc.
– Ho sgobbato. Ho imparato tutto. Mi sono tanto divertito. –
1979-1983. Bologna.
Laurea in giurisprudenza. Un perfetto mix fra studio-impegno-cazzeggiamento.
– Mi sono tanto divertito. E basta. –
1983-1989. Rimini.
Grand Hotel (quello di Fellini) della Famiglia Arpesella. Marco – un vero signore – incarica Paolo dello
sviluppo e della gestione dei fast-food Italy&Italy, in seguito ceduti alla McDonald’s dopo essere passati
per le mani del Gruppo Cremonini.
– Ho tanto sgobbato. Tanto imparato. Abbastanza divertito. –
1990-1999. Bologna.
Numero 14 (quattordici) locali comprati, inventati, ristrutturati, gestiti e rivenduti. In compagnia di
soci-amici e amici-soci.
– Tanto sgobbato. Tanto imparato. Tanto divertito. –
(nel frattempo)
1990-1991. Ancora Bologna.
Concorso per giovani comici “La Zanzara d’Oro”. Terzo classificato dopo Antonio Albanese. Alla
stessa edizione partecipano, tra gli altri: Fabio De Luigi, Diego Parassole, Federico Bianco. Paolo fa
ridere. Costanzo lo invita come ospite per 15 volte.
Calca il palcoscenico dello Zelig e incrocia Gino & Michele e Giancarlo Bozzo, il babbo o il zio di tutti
i comici di Zelig. Convocazione per la trasmissione Su la Testa con Paolo Rossi.
Grazie.Tanti impegni di lavoro. E la famiglia: Elisabetta presa in sposa nel 1986; Giacomo nato nel
1988; Davide nel 1990.
– Grazie ancora, di cuore. Però basta; devo stare a casina mia. –
1999-2002. Sempre Bologna.
Paolo vende l’ultimo locale ed inizia una attività di consulente nel settore della ristorazione.
Sgobbato. Imparato. Divertito.
(nello stesso momento)
2001. Di nuovo Bologna (ma anche un po’ di Milano).
Con alcuni amici manager. Webmagazine “The Bisness – Settimanale di satira aziendale e del
management”. Vorrei farvi vedere una cosina che sta andando forte. Vieni a Zelig. che ne parliamo.
Milano. Zelig. Assessore Cangini Palmiro (prima viene il cognome e poi il nome per una questione di
educazione e di rispetto), assessore alle attività varie ed eventuali del Comune di Roncofritto.
Paolo fa ancora ridere.
– Divertito. Molto divertito. –
2002. Inverno-primavera Milano.
Zelig TV. Con tutti quelli dell’altra volta più Bisio e tanti altri. A sorpresa, tanta gente parla come
l’assessore. E ridono. Non solo di testa, ma con tutto l’insieme della persona stessa.
– Divertito moltissimo. Imparato moltissimo. Vago presentimento che dovrò ricominciare a sgobbare. –
Difatti da quel momento ho cominciato un’altro mestiere:
Oggi. Italia
TV
LoL (2023)
Zelig in tv (2003 – 2022)
_______________
LIBRI
Manuale di Marketing Romagnolo (2021) Ed. Solferino
Si vive solo 200 volte (2008) scritto con Patrick Fogli
Maiali & menaggment (2004)
Mare mosso bandiera rossa (2003) Premio Flaiano
Cent’anni di Roncofritto (2002) Premio Forte dei Marmi
_______________
TEATRO
Andavo ai 100 all’ora (2022)
La Sagra Famiglia (2019)
La Bibbia (2017)
Flesdens (2016)
Perché non parli (2015)
Il Sosia di Lui (2012)
Musica Maestro (2011) con Andrea Poltronieri, Caterina Soldati e Roberto Ravaioli
La Penultima Cena (2010)
Disco Paradise ’77 (2009) con Claudia Penoni, Duilio Pizzocchi e Andrea Vasumi.
Ah, che bel vivere! (2005) con Claudia Penoni
Motonave Cenerentola (2003-2004)
Zelig in tour estivi (2002 e 2003)
_______________
FILM
Soldato Semplice (2015)
MARIA PIA TIMO
Viene chiamata a partecipare al cast fisso di Bulldozer[ (RAI 2) accanto a Dario Vergassola, Federica
Panicucci, David Riondino, Caterina Guzzanti, il Trio Reno, Maria di Biase. Viene confermata per le due
edizioni successive, con la regia di Celeste Laudisio, accanto a Enrico Bertolino Vito, Max Tortora. Nel
2005 viene scelta da Pippo Baudo per la trasmissione Sabato italiano (RAI 1), con la regia di Gino Landi,
nei panni della Badante dell’est. Con lo stesso personaggio partecipa a Tintoria (RAI 3), sempre per la
regia di Celeste Laudisio, accanto a Max Tortora, Sergio Friscia, Lisa Fusco.
Successivamente partecipa come ospite, tifosa del Bologna Football Club, e come inviata a varie stagioni
di Quelli Che Il Calcio (RAI 2), con la conduzione di Simona Ventura prima, poi di Victoria Cabello e infine
di Nicola Savino. Prende parte ad entrambe le edizioni di Due Sul Divano (LA 7), duettando con Enrico
Brignano, Ugo Dighiero, Paolo Belli. È partecipe nel cast fisso del rotocalco televisivo Pirati (RAI 2), di
Gregorio Paolini e Simonetta Martone, dove realizza numerosissimi servizi in qualità di inviata esterna. Fa
poi parte del cast fisso del telegiornale satirico TgShow, condotto da Fabio Canino, in onda su Sky. Nel
ruolo di conduttrice anima tutte le edizioni delle due trasmissioni televisive: Fratelli Coltelli e Vespa
Teresa su Alice.tv, da cui è tratto il libro omonimo.
Partecipa a due edizioni di Zelig off e Zelig (Canale 5) nei panni della Vendicatrice telefonica e delle Tata.
In veste di monologhista debutta dell’edizione 2018/19 di Colorado (Italia), e nel 2020 ad Honolulu
(Italia1) con i suoi anagrammi.
Pupi Avati la sceglie per interpretare il ruolo di Beatrice Tonelli nel film Gli amici del Bar Margherita.
Viene selezionata da Gabriele Salvatores per lo spot Barilla dove recita come coprotagonista assieme a
Pierfrancesco Favino.
Nel 2019 viene chiamata da Matteo Garrone per interpretare il ruolo della Lumaca, nel film Pinocchio e
nel 2022 è in Laura Pausini – Piacere di conoscerti, regia di Ivan Cotroneo – documentario (2022).
Contemporaneamente si consolida la sua carriera di attrice teatrale e cabarettista. In veste di
protagonista interpreta le pièce: Stella Rossa i Francesco Freyrie, per la regia di Daniele Sala; Vita e
miracoli di un commesso viaggiatore di Francesco Freyrie, per la regia di Daniele Sala; Se perdo te 2 di
Francesco Freyrie, per la regia di Daniele Sala; Artusi – Bollito d’amore di R. Pozzi, per la regia di
Alessandro Benvenuti, sempre accanto a Vito. Nel 2018 è accanto a Laura Freddi in Ricette d’amore di e
con Cinzia Berni, per la regia di Diego Ruiz.
Come monologhista realizza gli spettacoli in assolo: Wanda la carrellista. Ciao patachini di Pozzi-Timo,
Bionda Zabaione di Pozzi-Timo, Doppio Brodo Show di Pozzi-Timo, Guida pratica per sistemare l’armadio,
il cane, il marito di Pozzi-Timo e Il Ballo di Roberto Pozzi dove recita assime alla Polular Folk Orchesta di
MirKo Casadei.
• Ha scritto Vespa Teresa. Ricette e Storie di donne di Romagna di M.P. Timo (LT Editore – 2015) e
Piada e Piadina. Guida sentimentale a chioschi, botteghe e baracchine di Romagna di M.P. Timo (Ed.
Polaris – 2021).
• In radio ha partecipato a Ottovolante (RAI RADIO 2), Un giorno da pecora (RAI RADIO 2) nei panni
della moglie del Mago Otelma.
SCORRE – IL FESTIVAL
Una nuova importante iniziativa di PER. Promoter Emilia-Romagna a favore dei lavoratori dello spettacolo.
◆ ◆ ◆ ◆
Le persone diversamente abili possono richiedere il posto a loro riservato scrivendo all’indirizzo mail: diversamente.abili.per@gmail.com
Info 0521.993628
Official: promoteremiliaromagna.it